Possiamo avere diversi tipi di piatto doccia in base al materiale di cui sono composti, ecco i principali piatto doccia.
In acrilico. Il piatto doccia in acrilico è la soluzione più gettonata perché presenta moltissimi vantaggi. Il piatto doccia in acrilico è la soluzione che possiamo optare nel caso in cui fosse necessaria una posa su misura. Questo genere di materiale è facile da trattare e perciò può essere tagliato su misura, anche nel momento della messa in opera così da evitare errori e farlo preciso al millimetro. Il piatto doccia in acrilico si rivela utilissimo per gli ingombri ridotti o problematici. L’acrilico ha delle caratteristiche ottime poiché dura a lungo nel tempo e ha una texture molto bella. Per renderlo antiscivolo si possono avere delle scanalature. Inoltre, questo tipo di materiale per il piatto doccia risulta anche il più economico.
In gel. Il piatto doccia può essere anche in gel che è molto resistente e di facile pulizia. Il gel non è poroso ma nemmeno antiscivolo.
In resina. Il piatto doccia può essere realizzato anche in resina. Si tratta di una soluzione che oggi è molto utilizzate dato che è un materiale durevole nel tempo che è anche di facile pulizia. La resina viene plasmata in base alle diverse esigenze ed è possibile avere il piatto doccia in diversi colori come quello pietra per avere una doccia molto bella e di design che diventa il punto focale dell’intero bagno.
In polveri di marmo o minerali naturale. Questo è un altro tipo di materiale che è molto usato oggi per via delle sue caratteristiche. In mix di polveri di marmo dà vita a un piatto doccia antiscivolo e antimacchia molto facile da pulire e trattare. La lavorazione può essere fatta su misura per adattarsi a ingombri particolari. Anche in questo caso, possiamo scegliere il colore che più ci piace tra quelli delle pietre.
La più vasta gamma di piatti doccia li troviamo sul portale web www.kvstore.it .