- Shabby chic. Lo stile shabby può essere riproposto anche nel tuo bagno grazie a piccoli dettagli. Parti da una base piuttosto neutra per la ristrutturazione bagno a Roma e poi aggiungi dettagli in questo senso, in particolare vecchi mobili rimessi a nuovo.
- Quando sei alle prese con la ristrutturazione del bagno, puoi anche optare per uno stile che oggi va molto, cioè il moderno dove il minimal la fa da padrone. linee pulite ed essenziali senza troppi fronzoli sono facili da ottenere. Se vuoi un box doccia con acqua design, lo stile moderno minimal è quello più indicato.
- Stai sul classico se vuoi uno stile che duri a lungo nel tempo, oltre le mode. Allora non scegliere dettagli particolari e ordina ciò che più di tradizionale per la tua ristrutturazione bagno a Roma. Resta su colori classici per il bagno come il blu o il bianco senza esagerare anche perché un colore forte e acceso dopo un po’ stufa, soprattutto in bagno.
- Scegli un Paese a cui ispirarti per la tua ristrutturazione bagno a Roma e attienici cioè una volta che hai scelto tra uno stile africano, sud americano o sud asiatico, poi ti di devi attenere perché se mischi il risultato non è bello da vedere ma piuttosto un’accozzaglia senza senso.
- I richiami vintage sono molto d’effetto per bagno iper chic. Fai attenzione alla scelta del pavimento che deve essere in piastrelle piccole, magari anche a scacchiera. Il mobile per il lavabo può anche essere una vecchia cassettiera da camere appositamente modificata. Lo specchio grande con la cornice in legno è molto adatto, infine.
- Uno stile amaricano per il bagno è una soluzione che ti propone tutto ma proprio tutto. Si tratta di un’idea ideale per le grandi famiglie soprattutto per le grandi famiglie. Se hai questo tipo di esigenza ci devono essere sia doccia che vasca da bagno nonché il doppio lavandino così ci si può preparare in due nello stesso bagno senza liti furiose al mattino.