La capitale della Svezia Stoccolma è una città moderna e all’avanguardia che si visita facilmente a piedi o con i mezzi pubblici che si caratterizzano per essere particolarmente efficienti e capillari. Questa città cosmopolita presenta un connubio unico tra storia e modernità regalando scenari pittoreschi. Definita da molti come sobria ed elegante, nelle sue strade è molto facile incontrare edifici storici accanto a costruzioni dal design più moderno.

La città accoglie turisti in un’atmosfera pensante che offre tantissime occasioni culturali grazie ai tanti musei e gallerie d’arte. Tuttavia non è finita qui poiché sono presenti anche tanti teatri che animano la vita notturna. E che dire poi della natura? Per gli abitanti gli svedesi il contatto con la natura è fondamentale, motivo per cui sono presenti moltissimi parchi cittadini. Ecco l’arrivo della neve di parchi diventano delle piste per lo sci di fondo.

Le vie dello shopping sono costellate da negozi ma anche locali come caffè affollatissimi a ogni ora del giorno e della notte. L’ideale è visitarla con le biciclette che possono essere noleggiate spesso anche direttamente in hotel. Chi è in partenza per la sicurezza destinazioni dall’aeroporto di Milano Malpensa, troverà sicuramente molto pratico il parcheggio a Malpensa con tutti i suoi servizi di primo ordine.

La città di Stoccolma si sviluppa sulle 14 isole. Questo arcipelago si trova nel punto in cui il Lago Malaren incontra il Mar Baltico. Le infrastrutture di collegamento sono ben 57 ponti. Risultano davvero molto fotogenici gli edifici che si specchiano nelle acque del lago: una bellissima cartolina di benvenuto per tutti i turisti che arrivano a Stoccolma.

Una delle isole più frequentate di Stoccolma è Djurgarden, si caratterizza per la presenza di molti parchi cittadini. Il più grande e amato è Galärparken. Sull’isola si trovano anche il palazzo e il giardino Rosendal noto per la ricca offerta culturale grazie ai tanti eventi e attività da non perdere. Infine, è sicuramente degno di nota anche il museo Vasa, il quale vanta il primato di più visitato dell’intera regione scandinava.

Di Grey